Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Castrovillari, presentata la nuova stagione teatrale del Sybaris

Archivio Storico News

Castrovillari, presentata la nuova stagione teatrale del Sybaris

Pubblicato

il

CASTROVILLARI (CS) – Un cartellone teatrale, realizzato nonostante la minima possibilità di spesa determinata dal particolare momento storico, dalla razionalizzazione dei costi, dalla mancanza di trasferimenti di risorse dedicate e dallo stato finanziario dell’ente comunale.

Nel rispetto della grande tradizione culturale e teatrale della città, è stata presentata presso il Protoconvento francescano di Castrovillari, la XV^ Stagione teatrale comunale che sarà avviata il 13 febbraio nel teatro Sybaris di Castrovillari per concludersi il 30 aprile. Previsti 12 spettacoli, di cui 5 interpretati da Compagnie calabresi, tre delle quali saranno soggetti culturali o artisti castrovillaresi, scelti da una commissione di tecnici, appena concluso il termine dell’Avviso pubblico, bandito dal capoluogo del Pollino, finalizzato a raccogliere le manifestazioni di interesse, legate al completamento del programma della stessa Stagione. L’intero programma, del costo complessivo di 18 mila euro “rispetto alle diverse migliaia – si e’ sottolineato – che si potevano spendere negli anni passati”, darà l’opportunità a tutti, indistintamente, di godere degli spettacoli, grazie ad un biglietto unico di 5 euro e ad abbonamenti gratuiti per studenti e disoccupati. Il programma partirà dunque giovedi’ 13 febbraio con il Teatro Forsennato di Dario Aggioli che porta in scena “Gli ebrei sono matti” – premio Giovani Realtà del Teatro 2011 – per celebrare la Giornata della memoria, e che prosegue a marzo con un’attenzione verso le donne e contro ogni violenza che la società soffre. Gli appuntamenti proseguiranno il primo marzo con “Lei contro Lei” portato in scena dalla Fresser Company; il 6 marzo con “Civediamoaldi’perdi’” interpretato dal Gruppo di Teatro Campestre – finalista Premio Scintille 2012; il 16 marzo con la “Medea” dell’Arete’ Ensemble – Selezionato per la finale del bando Vd’A Voci dell’Anima 2011; il 29 marzo ancora, con “Panenostro” della Compagnia Ragli – Testo finalista al premio Per voce sola/Teatro della tosse di Genova; il 10 di aprile con “Requiem for Pinocchio” di LeVieDelFool- Spettacolo Vincitore Premio Anteprima 2012, ed il 19 con “Dietro Le quinte” de I Delittosi. Seguiranno, con specifici appuntamenti che verranno prossimamente comunicati, i 5 spettacoli calabresi.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA