Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Maltempo. Mareggiate e forte vento, scuole chiuse nel Crotonese e a Catanzaro

Archivio Storico News

Maltempo. Mareggiate e forte vento, scuole chiuse nel Crotonese e a Catanzaro

Pubblicato

il

CATANZARO – Il maltempo che sta flagellando l’Italia intera, sta investendo anche la Calabria.

Nelle ultime ore è stato il forte vento di scirocco a colpire la regione, in diverse aree. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco in particolare nel Reggino ma anche nel Cosentino, per rimuovere alberi caduti sulle strade. Resta alta l’attenzione in vista delle precipitazioni piovose annunciate dalla Protezione civile fino a domani. Pioggia e mareggiate caratterizzeranno il fine settimana, e nella notte tra domenica e lunedì, saranno possibili nevicate sulla Sila. Il Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal ha diramato ieri un avviso per possibili precipitazioni intense con livello di criticità 2 (e dunque criticità elevata) per il reggino e soprattutto per le aree ioniche. Intanto la pioggia battente ha ingrossato fiumi e torrenti, oltre ad avere creato i primi allagamenti che provocano rallentamenti alla circolazione stradale. Nei centri collinari e di montagna la fa da padrona la nebbia, con visibilita’ ridotta a pochi metri in molte zone, a partire da Catanzaro e dall’hinterland. Lungo le coste sono le mareggiate a creare i problemi maggiori, con qualche disagio maggiore nei centri che si trovano nelle immediate vicinanze del mare. Altre difficolta’ sono segnalate a causa del vento che crea problemi di sicurezza per cornicioni, alberi e cartelloni pubblicitari, ma dalla polizia stradale non vengono segnalate gravi conseguenze. Il picco della perturbazione e’ previsto dal pomeriggio di oggi e fino a domenica pomeriggio. Intanto a Catanzaro, il sindaco Sergio Abramo, ha chiuso per la giornata di oggi le scuole e ha invitato la cittadinanza a non uscire da casa in particolare tra il pomeriggio di oggi e domani. Anche il primo cittadino di Crotone, Peppino Vallone, ha disposto in via precauzionale per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in seguito all’allerta meteo che proprio per la giornata di oggi e quella di domani prevede piogge intense sulla fascia ionica calabrese. Analogo provvedimento di chiusura delle scuole è stato assunto in diversi comuni della fascia ionica Catanzarese e della Presila: a Sersale, Botricello, Sellia Marina, Simeri Crichi e Soveria Simeri.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA