Cultura & Spettacolo
Domani al Bistrot Otra Vez Fair Cafè sarà presentato ‘Il Vento e le Maree’ di Ilaria Anselmo
La raccolta di poesie e disegni della ventinovenne artista cosentina scomparsa da pochi mesi.
COSENZA – Una serata pensata un po’ per ricordare, ma soprattutto per conoscere, il lavoro di Ilaria e i nuovi percorsi che la sua opera richiama. Perché se è vero quello che ci viene suggerito nelle prime pagine del testo, che dobbiamo riprenderci il silenzio, che non si può riempire tutto e che gli spazi bianchi vanno bene, allora è giusto che gli spazi bianchi che sono rimasti nelle vite di chi con Ilaria ha camminato un po’ vengano, in qualche modo, celebrati.
Nel corso della serata sarà possibile acquistare il libro. Il ricavato sarà devoluto a due realtà solidali del territorio, La terra di Piero e La Spiga. Sarà l’occasione per ricordare, ma soprattutto per conoscere l’opera di Ilaria, tra musica, letture e proiezioni. Interverranno, tra gli altri, il fumettista Luca Scornaienchi e l’attore Roberto Giacomantonio. L’evento è legato al concorso ‘Disognando Ilaria’ rivolto agli studenti del Museo del Fumetto e dell’Accademia delle arti e delle professioni (Adap). Agli studenti è stato chiesto di reinterpretare, in forma illustrata, una delle poesie di Ilaria. Il primo classificato riceverà una tavoletta grafica. Agli altri verrà consegnato un attestato di partecipazione. Ilaria Anselmo, giovane artista cosentina, è scomparsa nel 2016 all’età di 29 anni. A Firenze ha studiato nel corso di Spettacolo della facoltà di Lettere e Filosofia, frequentando poi la scuola del teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino e collaborando con Luca Camilletti. Ha scritto, disegnato e dipinto costantemente, lasciando una vasta produzione artistica.
Social