Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Presentazione diciannovesimo turno di Lega pro 2 gir. B

Archivio Storico News

Presentazione diciannovesimo turno di Lega pro 2 gir. B

Pubblicato

il

COSENZA – La seconda giornata di ritorno si apre con l’anticipo di sabato fra Gavorrano- Ischia, con i toscani impegnati ad evitare la retrocessione diretta nel campionato di serie D, diversa la situazione degli isolani, i quali in caso di vittoria potrebbero allontanarsi con decisione dalle posizioni di bassa classifica.

Partita equilibrata è certamente quella fra AversaMelfi, due compagini che fino a questo momento hanno disputato un campionato tranquillo, sempre lontane dalle ultime posizioni di classifica. Il Chieti tenterà di tornare alla vittoria casalinga nella gara contro la Vigor Lamezia, calabresi che nelle ultime gare sembrano aver perso il passo autoritario di inizio campionato. Punti pesanti quelli in palio fra SorrentoAprilia, squadre che, ad inizio campionato venivano accreditate fra le pretendenti alla Lega pro unica, mentre oggi le ritroviamo impegnate ad evitare la discesa nel campionato dilettanti. Trasferta dura per il Castel Rigone, che dovrà misurarsi con la determinazione di un Martina impegnata nella corsa alla salvezza, pugliesi sempre ostici da affrontare sul campo amico. Un’Arzanese in ripresa tenterà di strappare punti pesanti nella trasferta di Poggibonsi. Partita delicata per il Messina, che tenterà di tornare a vincere al San Filippo per evitare il rischio di una crisi tecnica e societaria. Le ultime due partite del diciannovesimo turno di campionato vedrà impegnate le prime quattro squadre del campionato, il Teramo capolista, cercherà di mantenere il comando della classifica sfidando allo Zaccheria di Foggia, i satanelli rossoneri. Partita non facile per gli abruzzesi, che in caso di sconfitta potrebbero essere scavalcati dal Cosenza, che cercherà di sfruttare il turno casalingo contro una Casertana quadrata e sempre difficile da affrontare. Campani che dopo l’arrivo di Ugolotti, sembrano aver cambiato marcia e ritrovato giuste motivazioni e equilibri tattici. La squadra di Cappellacci dovrà rinunciare a Meduri e Criaco che non hanno recuperato dagli infortuni, mentre la Casertana sarà priva degli squalificati Correa, Marano e Pezzella. La formazione che Cappellacci manderà in campo potrebbe essere molto simile a quella che ha affrontato la vittoriosa trasferta contro il Tuttocuio, con Castanetti al rientro dal primo minuto per sostituire Criaco e Mosciaro pronto per il rientro nell’undici titolare.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA