Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Perchè le stelline della minestra hanno i buchi? di Ivana Georgina Danzano

Archivio Storico News

Perchè le stelline della minestra hanno i buchi? di Ivana Georgina Danzano

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

Il testo racconta dieci anni di vita di una giovane madre e si presenta come una sorta di diario sentimentale.

La difficoltà di un lavoro precario, di un uomo assente e di una quotidianità faticosa sono i temi che ricorrono con circolare regolarità. La storia di Emilia nella Roma degli anni Zero s’intreccia con quella della sorella e della sua separazione, dopo dieci anni di fidanzamento. Emilia intanto continua a pensare a Giacomo, l’uomo che l’ha lasciata con un figlio di cui non sa nulla; così come la sorella di Emilia continua a pensare all’ex compagno e infine torna con lui. Intrecci da soap-opera e immagini abusate non fanno decollare la trama, e sono retti da una scrittura sincera, seppur poco matura, la cui maggiore qualità è la capacità d’empatia coi personaggi femminili. Il mistero dell’amore e della felicità rimane sullo sfondo di tradimenti e ricongiunzioni, amori impossibili, omosessualità represse e incomprensioni generazionali.

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA