Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A3, continua il botta e risposta tra Pd Regionale e Anas

Archivio Storico News

A3, continua il botta e risposta tra Pd Regionale e Anas

Pubblicato

il

CATANZARO – Prosegue la polemica tra il Gruppo del Partito Democratico in seno al consiglio regionale della Calabria e l’Anas sui lavori dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria.

“Con riferimento ai lavori di completamento dell’A3 e, piu’ in generale, all’attivita’ istituzionale dell’Anas nella nostra regione, la posizione del Gruppo del Partito Democratico in seno al consiglio regionale della Calabria, di critica rigorosa, ma costruttiva e propositiva, e’ contenuta negli od.g., nelle mozioni ed interrogazioni presentate in sede istituzionale ed in numerose prese di posizione sulla stampa”. E’ quanto riporta un comunicato del gruppo regionale dei democratici.

 

“E’ del tutto evidente – continua la nota – che, iniziative di singoli consiglieri regionali, non possono essere confuse con la posizione ufficiale del gruppo del Pd, che ha sempre criticato il disinteresse dei Governi nazionali che si sono succeduti rispetto all’ammodernamento ed al completamento delle infrastrutture in Calabria, le cui carenze accentuano l’isolamento in cui versa la nostra regione. Ugualmente, – si legge – il gruppo consiliare dei democratici a Palazzo Campanella, ha sempre manifestato, con stile istituzionale, ferme critiche verso la gestione dell’Anas per la lungaggine dei lavori (della Sa-Rc ma anche del settore strade – ad esempio lo svincolo di Paola) delle poche opere finanziate dallo Stato centrale che, si ripete, e’ il vero responsabile della condizione in cui versano le infrastrutture in Calabria”.

 

“In questo contesto – prosegue il documento – è utile ricordare le battaglie condotte dal gruppo del Pd affinchè Gioia Tauro, con il suo grande porto, vera eccellenza della Calabria, fosse meglio collegato al resto del Paese ed all’Europa, sia con riferimento alle infrastrutture autostradali che con quelle ferroviarie. Del resto che il Sud e la Calabria – scrive il gruppo del Pd – non siano priorita’ da molto tempo nell’agenda del Governo e’ confermato dall’ultimo Piano delle Infrastrutture, dove poche risorse sono state reperite per le tratte e gli svincoli mancanti per completare la Sa-Rc, mentre 2,3 miliardi di euro sono stati destinati alla Orte-Mestre Questo giusto lamento e’ stato evidenziato dal Gruppo del Pd, unitamente alle massime autorita’ del Sistema delle Autonomie Locali calabresi, al Ministro Lupi, durante la sua ultima visita in Calabria. Alla fine dell’incontro, il Ministro si e’ limitato a chiedere ai dirigenti calabresi di individuare le priorita’ ma, a dire dello stesso Ministro, le scelte avrebbero dovuto ricadere su quella tratta piuttosto che su quell’altra, su quello svincolo piuttosto che su un altro. Miserie. Evidentemente, – afferma il Pd – il Ministro Lupi gia’ sapeva che i pochi fondi disponibili sarebbero stati dirottati sulla Orte-Mestre. L’impegno del Gruppo regionale del Pd – si legge – sara’ finalizzato ad inserire nello stipulando contratto di Governo, per il settore delle infrastrutture, il completamento della Sa-Rc, compresi gli svincoli mancanti, l’ammodernamento della 106 ionica e le infrastrutture necessarie per la valorizzazione di Gioia Tauro”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA