In Evidenza
Judo, il Cus Cosenza con il Maestro Metodi colleziona un nuovo traguardo: si aggiudica lo storico oro
Una grande vittoria firmata Cus Cosenza e dal maestro Metodi. L’atleta Manuel Gaetano Perrotta si è aggiudicato lo storico oro vincendo ben quattro incontri
ARCAVACATA (CS) – Il maestro bulgaro, Metodi Metchkarov, da decenni al vertice del Cus Cosenza come responsabile di sezione del Judo, ha raccolto un altro prestigioso successo lo scorso 11 e il 12 novembre, in occasione dei campionati nazionali giovanissimi esordienti A, esordienti B di lotta greco-romana e libera femminile, presso il Palazzetto della Fijlkam Pala-Pellicone di Ostia (Roma).
Il Cus Cosenza si è misurato con più di 600 atleti di tutte le società italiane nelle varie categorie di peso e di fascia di età, con un atleta esordiente B di lotta greco romana, categoria 66kg, molto promettente, il cui nome è Manuel Gaetano Perrotta. L’atleta si è aggiudicato lo storico oro vincendo ben quattro incontri, firmando così un prestigioso risultato che rimarrà negli annali di Cosenza e provincia: per la prima volta il CUS dell’ateneo dell’università della Calabria raggiunge tale traguardo. Un risultato che dà prestigio all’intero Cus e che funge da stimolo per migliorarsi continuamente.
Maestro Metodi Metchkarov
Laureato in Scienze motorie e Accademia nazionale dello sport a Sofia, Bulgaria (riconosciuta ed equiparata in Italia nel 1990), ha conseguito il titolo di Maestro di Judo tramite la federazione della FIJLKAM nel 2005, cintura nera 4° dan, è stato campione nazionale bulgaro,membro della nazionale per 8 anni e tecnico della nazionale giovanile bulgara.
In italia dal 1989, ha allenato in varie palestre di judo; dal 1992 è tecnico ufficiale del Cus Cosenza judo e Body Building, nonché preparatore atletico di Calcio – Volley – Rugby – Basket.

Maestro Metodi con Annarita Trotta
Ha ottenuto numerosi successi di judo in campo regionale, nazionale ed internazionale, portando nella squadra nazionale azzurra atleti come Domenico Dente, categoria 90 kg, e Trotta Annarita, pluri-medagliati ai campionati assoluti, coppa italia cadetti, juniores e seniores.
Vanta nell’arco degli anni numerosi successi come allenatore ai campionati nazionali universitari CNU, individuali e a squadra: primo posto in assoluto a Cagliari nel 2003 e, negli anni a seguire, tante medaglie (come le 5 consecutive medaglie d’oro di Trotta Annarita 2003-2008 kg +78) di varia importanza arrivando all’ultima medaglia d’oro 2015 ai CNU di Salsomaggiore Terme per Debora Sala kg +78 e medaglia di bronzo di Aiello Mattia kg +100.
Anche nel settore giovanile ha fatto guadagnare numerose medaglie dei campionati regionali, interregionali, nazionali ed internazionali. Cominciando da fanciulli, ragazzi, esordienti A, esordienti B, cadetti, juniores e seniores, nelle varie categorie di peso sia maschili che femminili. Nel settore della lotta stile libero e greco-romana iniziata nel 2009, è da attribuire al Maestro Metodi la storica vittoria di prima classificata in assoluto come società tra tutti i Cus nei campionati nazionali universitari CNU a Torino, vincendo ben nove medaglia tra oro e bronzi.
Social