Archivio Storico News
Domani la presentazione del libro “Carlo Lombardo – Il paese dei campanelli”
COSENZA – E’ in programma per domani pomeriggio alle 18, presso Villa Rendano in via Triglio a Cosenza, si terrà la presentazione del volume intitolato “Carlo Lombardo – Il paese dei campanelli – breve storia dell’operetta” scritto da Luisa Longobucco.
All’incontro, oltre all’autrice interverranno Silvana Gallucci presidente della Sezione Fidapa di Cosenza, ed Egidio Pozzi, docente di teoria e analisi della musica all’Unical. Il Paese dei Campanelli è un’operetta scritta da Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, composta nel 1923 che andò in scena il 23 novembre dello stesso anno al teatro Lirico di Milano. Fu composta nel 1923 ed andò in scena il 23 novembre di quello stesso anno al Teatro Lirico di Milano. Fa parte del repertorio operettistico italiano e viene spesso rappresentata anche all’interno dei cartelloni dei principali teatri a fianco delle opere liriche maggiori. Carlo Lombardo dei Baroni Lombardo di San Chirico, conosciuto anche con gli pseudonimi di Leon Bard o Leblanc (Napoli, 28 novembre 1869 – Milano, 19 dicembre 1959), è stato un compositore, librettista ed editore di operette italiano ed è considerato il padre dell’operetta italiana. Lombardo fondò nel 1923 a Milano la Casa Musicale Lombardo, tuttora depositaria del patrimonio operettistico italiano. L’incontro di presentazione del volume a lui dedicato, organizzato dalla “Fondazione Attilio ed Elena Giuliani” onlus, dalla casa editrice Pellegrini e dalla Fidapa, sarà moderato da Antonietta Cozza, dell’ufficio stampa Pellegrini Editore.
Social