Site icon quicosenza

Crotone, avviato il trasferimento dei migranti. In salvo donne e bambini

CROTONE – Sono stati rifocillati i circa 120 migranti a bordo del barcone alla deriva 75 miglia a sud-est di Crotone.

Inoltre sono stati forniti agli immigrati, i salvagenti da parte della fregata Grecale della Marina Militare. La Guardia Costiera è riuscita a raggiungere sottobordo il peschereccio e sono iniziate, nonostante il mare agitato, le operazioni per il trasbordo su unità della Guardia Costiera dei migranti. Sono state già trasferite su una motovedetta donne e bambini, in tutto circa 40 persone.

 

L’allarme era stato lanciato ieri da un cittadino egiziano con una telefonata satellitare giunta al Comando generale delle Capitanerie di porto. Nella serata di ieri, così, la fregata Grecale della Marina Militare, impegnata nell’Operazione Mare Nostrum, ha raggiunto il natante. Per tutta la notte, aerei, pattugliatori ed elicotteri della Marina Militare, un elicottero AW139 e un velivolo ATR 42 della Capitaneria di Porto e un velivolo Atlantic dell’Aereonautica Militare con equipaggio misto Marina-Aeronautica, si sono alternati per monitorare le condizioni del natante nell’eventualità di intervenire, qualora necessario, con il lancio di battelli autogonfiabili e salvagenti individuali. Sul posto sono intervenuti anche sette mercantili in transito che, navigando intorno al peschereccio, hanno offerto riparo dalle onde e maggiore sicurezza per la stabilità. 

 

L’arrivo delle due unità della Guardia costiera con a bordo i 120 migranti arriverà entro sera nel porto di Roccella Jonica.  È quanto ha riferito la Prefettura di Reggio Calabria. L’avvicinamento al barcone ed il trasbordo sulle due unità, secondo quanto comunicato ancora da fonti della Prefettura, sono stati resi possibili dal parziale miglioramento delle condizioni meteo-marine.

Exit mobile version