Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cariati, L’Avis incontra i giovani: “avvicinatevi alla solidarietà” (LE FOTO)

Archivio Storico News

Cariati, L’Avis incontra i giovani: “avvicinatevi alla solidarietà” (LE FOTO)

Pubblicato

il

CARIATI (CS) – Donare il sangue serve a salvare una vita.

Essere o diventare donatore è un atto d’amore, ma soprattutto un gesto volontario e coraggioso. Questi alcuni degli input, lanciati dal Presidente dell’Avis Damiano Montesanto, che sabato mattina, ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico Stefano Patrizi di Cariati. Protagonisti della giornata le classi 4° e 5°. Continua senza sosta la sensibilizzazione dell’Associazione Italiana Volontari Sangue, che dallo scorso anno a oggi, ha avuto un incremento di numero di donatori giovani, grazie alla sensibilizzazione fatta nelle scuole. L’obiettivo è quello di fare una prima donazione che vede gli studenti protagonisti, prima delle vacanze di Natale.

 

Il programma di incontri, conclusosi sabato con gli studenti del Liceo Scientifico, è partito lo scorso 27 novembre con il coinvolgimento di quelli dell’Itis “G. Mazzone” e dell’Alberghiero. Il Presidente dell’associazione, accompagnato dal prezioso staff tecnico composto dai dottori Gesualdo Cocone e Lorenzo Domenico Urso e, dal caposala Franco De Gaetano, ha espresso soddisfazione per la partecipazione e la sensibilità dei giovani verso le tematiche della solidarietà e, della donazione del sangue in particolare. Dopo una breve introduzione sull’importanza della donazione tenuta dal Presidente e a seguito della distribuzione del materiale informativo dell’Avis, l’incontro è proseguito con la proiezione di un video, che, ha letteralmente catturato l’attenzione dei liceali. Dopo il filmato, sollecitati dal Presidente dell’associazione, gli studenti hanno rivolto ai dottori Cocone e Urso una serie di domande, ma anche curiosità ed eventuali problematiche sull’argomento in questione. Concludendo l’incontro, il Presidente dell’Avis, ha invitato i giovani ad “avvicinarsi ed a riflettere sulle opportunità della solidarietà non solo – ha spiegato – per alleviare le sofferenze di tante persone che soffrono, ma per aiutare tutti a trovare la via giusta dei valori che una società deve percorrere. La donazione del sangue – ha concluso – può costituire il primo passo verso questo percorso e la testimonianza di un impegno non solo predicato, ma vissuto”. A fine dibattito, molti studenti, interessati e appassionati all’argomento, hanno subito proceduto alla compilazione del modulo che consente di diventare futuri donatori. 

{imageshow sl=38 sc=3 /}

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA