Calabria
Ennesimo bando “truffa” della Regione: che fine hanno fatto i 4 milioni per l’Imprenditoria giovanile? (AUDIO)
Laura Ferrara (M5S) interroga la Commissione europea sul bando “fantasma” relativo alla “Promozione dell’imprenditoria giovanile”, affidato a Fincalabra dalla Regione Calabria
BRUXELLES – Sarà l’ennesimo bando truffa della Regione Calabria? L’ennesimo flop, destinato ad illudere tanti giovani calabresi? Se lo sono chiesti in tanti ed oggi, l’interrogazione, arriva direttamente dalla aule del Parlamento. L’eurodeputata Laura Ferrara (M5S), infatti, interroga la Commissione europea in merito al bando “Promozione dell’imprenditoria giovanile”, lanciato nel 2014.
“Mentre da Bruxelles arrivano le bocciature per le regioni del Sud, in particolare per la Calabria, in ritardissimo sulla pubblicazione dei bandi relativi alla Programmazione 2014/2020, continuano le numerose segnalazioni rispetto alla scellerata e opaca gestione di quella precedente.
Fra i bandi ‘fantasma’, ovvero pubblicati ma ai quali non è mai stato dato seguito quello volto al sostegno dell’imprenditoria giovanile è sicuramente simbolico dell’assoluta mancanza di trasparenza e di informazioni da parte degli uffici preposti della Regione Calabria, verso chi, al bando aveva partecipato, ma a distanza di tempo non ha mai saputo se esistesse o meno una graduatoria dei beneficiari effettivi”.
A denunciarlo è l’eurodeputata Laura Ferrara che sulla questione ha anche interrogato la Commissione europea e che è intervenuta in merito ai microfoni di Rlb Radioattiva
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/10/Laura-Ferrara-su-bando-regione.mp3″]
“Con Decreto n.13667 del 18 novembre 2014 il Dipartimento attività produttive della Regione Calabria dava attuazione alla Linea d’intervento 7.1.4.3 “Promozione dell’imprenditoria giovanile” dell’Asse VII ”Sistemi Produttivi” del POR Calabria Fesr 2007-2013 emanando un avviso pubblico finalizzato al sostegno ed all’agevolazione dell’imprenditoria giovanile calabrese. La gestione del suddetto intervento fu affidata a Fincalabra spa, società in house della Regione Calabria, per un finanziamento complessivo di 4000000€... A distanza di circa 2 anni dalla pubblicazione del suddetto avviso pubblico, ad oggi non risulta essere stata ancora approvata la graduatoria finale dei vincitori del bando di gara”.
Questo quanto esposto nell’interrogazione parlamentare:
“Sono numerosi i giovani imprenditori calabresi che hanno partecipato a questo bando – spiega la Ferrara – molte domande erano state valutate ammissibili, 181 nello specifico, creando una speranza per quanti avevano riposto in questa misura di finanziamento un’opportunità di occupazione. Purtroppo ad oggi, nonostante le sollecitazioni e le richieste di informazioni da parte degli stessi partecipanti, non solo non è mai stata pubblicata una graduatoria definitiva, ma nessuno dalla Regione Calabria ha mai informato i partecipanti ed i cittadini calabresi tutti, su che fine abbiano fatto questi 4 milioni di euro. Sono stati disimpegnati? – chiede la pentastellata – e se sì – continua – perché non si hanno informazioni chiare in merito a questo stanziamento”.
Social