Archivio Storico News
Maltempo, colpito lo jonio cosentino. In arrivo nuove perturbazioni
ROSSANO (CS) – Pioggia battente e vento forte stanno caratterizzando il tempo di oggi in Calabria dove vengono segnalati allagamenti e danni nella zona della fascia ionica.
A causa del maltempo le temperature hanno subito una brusca diminuzione. A Rossano e Corigliano, nel cosentino, i vigili del fuoco hanno effettuato decine di interventi. Sono state soccorse una ventina di persone rimaste bloccate a bordo delle automobili. Le squadre dei vigili del fuoco, con delle potenti pompe idrovore, hanno prosciugato diverse abitazioni, esercizi commerciali e locali privati dalle acque piovane; in alcuni casi è stata necessaria la rimozione dei detriti dalla sede stradale per ripristinare la percorribilità di alcune vie cittadine. Per far fronte alle richieste dei cittadini è stato rafforzato il dispositivo di soccorso dei vigili del fuoco, sul territorio hanno operato una decina di squadre che hanno effettuato oltre 60 interventi. Disagi vengono segnalati anche nelle zone del crotonese e del catanzarese.
.
A ROSSANO – Pronta la richiesta per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. La violenta perturbazione che ha colpito il territorio rossanese nella giornata di ieri ha provocato ingenti danni. Chiuse le scuole di Nubrica e Frasso. Diverse le abitazioni, le strutture ed i terreni, inondati dalle abbondanti precipitazioni sia nel centro urbano che nelle periferie. Si sono registrati anche diversi smottamenti che hanno creato disagi sulle strade comunali urbane ed interpoderali, nelle aree a monte, mentre a valle abbiamo perlopiù evidenziato numerosi allagamenti di terreni agricoli, che hanno provocato ingenti danni alle colture.
Intanto, la Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo per le prossime 36 ore. Sono previste infatti precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, che potranno dare luogo anche a fenomeni di forte intensità, frequente attività elettrica e forti.

Social