Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cioccolato e vino non bastano a soddisfare il “palato” dei cosentini

Archivio Storico News

Cioccolato e vino non bastano a soddisfare il “palato” dei cosentini

Pubblicato

il

Di questi tempi le istituzioni cosentine, comune in primis, sanno come fare dimenticare i “guai” e le inadempienze ai loro concittadini.

Così, gli hanno fatto la bocca dolce con la festa del cioccolato lo scorso week-end, venerdì sarà la volta del “vino novello” che spazzerà dalla testa i problemi impellenti e sabato, una bella camminata salutare nel centro storico per ritemprare lo spirito. Bella la trovata del vino prima, e della camminata in centro storico dopo. Infatti, dopo avere “assaggiato” il “novello” non si noteranno le case pericolanti, quel liceo “Telesio” ormai abbandonato a se stesso, lo stesso teatro Rendano diventato sempre più un monumento che un luogo da vivere: così come le altre strutture situate in centro storico. Com’è lontano quel giudizio di Sgarbi ai tempi di Giacomo Mancini: “quello di Cosenza è il centro storico più bello d’Italia” ed aggiungeva, già a quei tempi d’oro, “purtroppo però non è valorizzato al meglio”. Giudizio che per la verità Sgarbi ha sempre mantenuto, come sostanza ma, non certo come gestione. Ma, dopo ogni fine settimana c’è sempre il lunedì che ci mette di fronte anche a strade impercorribili, servizi sempre più risicati ed inadeguati, bollette dei tributi sempre più esose; così i pensieri continuano a crescere e, qualche ora più tardi anche quelli che avranno apprezzato più di altri il “novello”, si accorgeranno che i “guai” non sono affogati nell’alcol ma, semplicemente hanno imparato a “nuotare”. Così sono sempre di più quelli a cui il cioccolato sembrerà amaro ed il novello ormai vino vecchio. Del resto così è anche la storia politica di questa città. A questo punto non ci rimane che sperare nella risoluzione di uno dei misteri più belli che, ad oggi, purtroppo è ancora leggenda: trovare la tomba di quel re dei Goti, Alarico ed il suo tesoro.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA