Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Inaugurato il nuovo centro anziani nel cuore del comune di Acri

Provincia

Inaugurato il nuovo centro anziani nel cuore del comune di Acri

Pubblicato

il

centro-anziani-acri

L’assessorato ai servizi sociali del Comune di Acri ha inaugurato mercoledì scorso in piazza Democrazia il Centro diurno per anziani, nel cuore della cittadina.

ACRI (CS) – A pochi metri dall’area pedonale nel cuore di Acri, è stato tagliato il nastro del centro anziani, alla presenza del sindaco, Nicola Tenuta, degli assessori Gencarelli, ai servizi sociali e Fabbricatore, ai lavori pubblici e del presidente della commissione consiliare dei servizi sociali, Natale Bruno.

“E’ un momento importante per la nostra comunità – hanno affermato gli amministratori in una nota –  soprattutto per una parte di essa, ovvero per gli anziani che rappresentano una buona fetta ed a cui l’Amministrazione Comunale tiene molto. Abbiamo investito molto per portare a termine la ristrutturazione di questa importante struttura restaurata grazie anche all’impegno economico del Comune. Tra le priorità dell’esecutivo, vi è anche il ripensamento qualitativo e quantitativo di tutto il settore dei servizi sociali e dell’assistenza alle persone più anziane, vera risorsa delle nostre società. Ci stiamo impegnando per far si che l’ex Ente Vaglica di via Pastrengo possa diventare la casa dell’anziano e l’iter è a buon punto”.

“L’obiettivo – prosegue la nota – è quello di riportare la persona e la famiglia al centro dell’intera offerta dei servizi sociali comunali, riducendo sprechi, facendo rete, ottimizzando e qualificando il concreto beneficio alle persone in difficoltà e la diminuzione dei disagi ed in questo sforzo, anche il contributo del mondo dell’associazionismo e della chiesa, è essenziale. Il Centro nasce allo scopo di creare numerosi momenti di aggregazione, e sarà luogo d’intrattenimento e di servizi, si propone di assicurare effettive possibilità di vita autonoma e sociale, favorendo il rapporto di comunicazione interpersonale e le attività ricreative e culturali.  Non solo un’opera pubblica, quindi, ma un servizio che va inquadrato sotto l’aspetto della grande rilevanza sociale dove si svolgeranno tante attività, ma soprattutto è importante perché terrà lontane la solitudine e la malinconia. Come Amministrazione Comunale garantiremo supporto e vicinanza ogni qualvolta ce ne sara’ bisogno.”

Il Centro è riservato a chi abbia compiuto i 60 anni di età, ai pensionati che abbiano compiuto i 55 anni di età, alle persone con invalidità superiore al 70% che abbiano compiuto i 50 anni di età. Gli interventi hanno riguardato sia la parte esterna che quella interna e sono costati circa 65 mila euro, 15mila a carico del comune ed i restanti 60 mila a carico della regione. La struttura è composta da tre vani più servizi, è dotata anche di uno spazio all’aperto e di un campetto di bocce. Dopo vari anni, è ora più sicura, accogliente e funzionale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA