Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

I lupi non azzannano i satanelli

Archivio Storico News

I lupi non azzannano i satanelli

Pubblicato

il

Cosenza – Non riesce al Cosenza di centrare la quinta vittoria consecutiva.

Ad impedirlo un Foggia bravo a non disunirsi, dopo essere andato in svantaggio dopo solo sette minuti di gioco, e come se ciò non bastasse dover subire l’espulsione del difensore Pambianchi al ventisettesimo del primo tempo. Nulla di grave comunque, il Cosenza continua la sua striscia di risultati positivi, rimanendo al comando della classifica, in attesa che il Teramo giochi la partita contro il Melfi. Pronti via, ed il Cosenza é subito in vantaggio con Mosciaro, che sfrutta un grossolano errore della difesa dei satanelli. Proprio il reparto difensivo pugliese é stato quello che più degli  altri ha palesato grossi problemi. Partita dai due volti, Cosenza che nei primi trenta minuti, ripete la stessa prestazione di domenica scorsa contro l’Aversa, per poi ritrarsi troppo, e permettere al Foggia di fare la partita. Questo probabilmente l’errore più grave che il Cosenza ha commesso, mettendo il Foggia nella condizione di gestire la partita sia dal punto di vista tattico, che da quello mentale. Il Cosenza ha dimostrato dopo il pareggio, di poter mettere in difficoltà i pugliesi mettendoli alle corde, sfiorando più volte il goal della vittoria. Non abbiamo la controprova, ma crediamo che se i lupi avessero tenuto di più il controllo della gara, la partita sarebbe potuta terminare in maniera diversa. Ma come detto prima  va bene comunque, non sempre si può vincere. Ciò che si è visto ieri può servire da lezione, come poi ha affermato Mosciaro  nell’intervista rilasciata ai microfoni di RLB. Del Foggia è piaciuto molto il gioco in velocità, la forza di reazione e la capacità di non disunirsi dopo la partenza choc, ma bisogna dire onestamente, che oltre il rigore i satanelli non sono andati. Possesso palla, volume di gioco, intensità ma poche azioni goal. Il Cosenza invece pur non fornendo la prestazione di Aversa, ha concluso in porta più di una volta ma senza fortuna. A fine gara abbiamo analizzato la partita con mister Cappellacci, che ha giustamente lodato la prova dei suoi, affermando che il Cosenza più delle altre partite abbia avuto un buona gestione della gara. È la prima volta che non ci troviamo d’accordo, o almeno in parte, difatti rispetto alle prestazioni precedenti, si é notato come il giro palla sia stato meno efficace, lasciando campo e spazio al Foggia, non approfittando della disastrosa partenza dei satanelli. La nostra è solo l’analisi di “una partita” e non di un organizzazione di squadra, che fino a questo momento è solo da lodare. Sono i risultati e le prestazioni fin qui ottenute, che ci confortano, dando  ragione a mister Cappellacci e al suo gruppo. Rimane comunque la sensazione che i lupi possano giocare alla pari con tutti, avendo affrontato tutte le big del campionato tranne Teramo e Messina..!? Non avendo mai sfigurato con nessuno, ma piuttosto fornendo la sensazione di  avere un organico con qualità tecniche ed umane.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA