Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Licenziamenti illegittimi, Radiotelespazio verso il fallimento

Archivio Storico News

Licenziamenti illegittimi, Radiotelespazio verso il fallimento

Pubblicato

il

CATANZARO – Trent’anni di emittenza all’attivo, i giornalisti spiegano cosa succede a TeleSpazio.

“Dopo oltre sei anni di bagarre giudiziaria – a seguito di decine di licenziamenti illegittimi e reintegre mai effettuate nonostante ben due gradi di giudizio – e’ forse giunta al capolinea la triste storia di RadioTeleSpazio Spa”. Questo quanto affermano in una nota alcuni dipendenti della storica emittente televisiva calabrese, i giornalisti Gabriele Bianco, Nico De Luca, Davide Lamanna e Alfonso Scalzo. “Il Collegio della Sezione Fallimentare del Tribunale di Catanzaro (giudici Rizzo, Damiani e Gioia) ha mandato – si legge – in decisione la richiesta di concordato fallimentare avanzata dall’azienda a cui tutti i principali creditori – difesi dagli avv. Giuseppe Corea e Crescenzio Santuori – hanno proposto legittima opposizione, sulla base di oggettiva insufficienza di tempi e garanzie del supposto concordato. Nella piu’ recente udienza in cui il Collegio ha convocato per un libero interrogatorio l’amministratore delegato di Telespazio Tony Boemi (jr), l’azienda – difesa dagli avvocati Raffaele e Francesco Mirigliani, quest’ultimo anche consigliere e vicepresidente della stessa societa’ – ha invece delegato un consigliere (Muraca) il quale – secondo quanto si legge nella nota – non sembra aver chiarito i dubbi e le incongruenze emersi dalla relazione del commissario giudiziale, in cui si evidenziano ammanchi e debiti reali tre volte maggiori della somma pur alta indicata dall’azienda. Presente come per legge il pubblico ministero della Procura il quale senza mezzi termini ha confermato al Collegio che quanto emerso nel corso dell’interrogatorio non ha superato le discrasie riscontrate nella relazione. Il fascicolo passa quindi contestualmente anche alla Procura della Repubblica per ogni piu’ opportuna determinazione in merito. Per RadioTeleSpazio Spa – scrivono i giornalisti firmatari – si avvicina il baratro del fallimento e si profilano azioni di responsabilita’ nei confronti di chi, oltre a decine di posti di lavoro, ha distrutto in poco tempo un trentennale patrimonio culturale ed editoriale di primo piano per l’intera regione”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA