Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Il sapore amaro delle arance” di Sandro Natalini

Archivio Storico News

“Il sapore amaro delle arance” di Sandro Natalini

Pubblicato

il

Da un fatto di cronaca ecco una storia unica e simile a tante altre dal retrogusto amaro; una storia che ruota intorno alla raccolta delle arance, quelle arance che molti lavoratori immigrati raccolgono in situazioni a dir poco difficili e privi di ogni tutela. Tutti sanno quanto le arance facciano bene: ricche di vitamine C e A, potenziano il sistema immunitario e proteggono dallo stress e dall’aria inquinata, rallentando persino l’invecchiamento della pelle. Ottime come merenda, spremute sono eccezionali, deliziose come confettura e memorabili quando si trasformano in bibite che ci fanno frizzare il naso. Una storia al margine costruita intorno a questo piccolo sole arancione, per riflettere sul difficile tema dell’immigrazione. Una storia da brividi: intensa,feroce e realistica. Si percepiscono chiaramente le sensazioni dei protagonisti,il dolore fisico e morale di Bill tanto forte che il suo cervello rimuove ogni ricordo per proteggere un cuore che altrimenti non reggerebbe,l’impotenza di Tom e la sua pena per non essere riuscito ad evitare al gemello una simile agonia, il senso di colpa di Anis che ha sottovalutato il suo passato esponendo la persona che più amava… Al di là della particolare vicenda nei racconti si intravede una metafora di come la vita e l’amore non siano per niente facili faccende e di come seppure sia bello e giusto sognare, prima o poi bisogna fare i conti con la realtà e con gli scheletri che tutti ci portiamo dietro.

— 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA