Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Muore il sindaco di Amantea il Tirreno si stringe nel dolore

Archivio Storico News

Muore il sindaco di Amantea il Tirreno si stringe nel dolore

Pubblicato

il

COSENZA – Si è spento all’età di sessantuno anni Franco Tonnara.

Il primo cittadino di Amantea è deceduto dopo una lunga degenza all’ospedale Mariano Santo di Cosenza. Iscritto alla DC storica il politico dal ricco curricula militante è migrato negli ultimi anni tra le fila del PD. Rieletto sindaco nel 2011 con una lista civica l’uomo lottava da tempo contro un male incurabile. La cittadina del tirreno cosentino piange Tonnara, nonostante tutto. Nonostante la sua giunta sia stata sciolta nel 2008 per infiltrazioni mafiose a seguito dell’operazione Nepetia incentrata sull’affidamento di appalti alla cosca Besaldo-Gentile , nonostante la sua amministrazione poco abbia contribuito a far luce sulle vicende legate alle navi dei veleni che hanno interessato Amantea dopo lo spiaggiamento della famigerata Jolly Rosso. Tutto il mondo politico cosentino e calabrese veste la fascia nera. In tanti credevano nell’operato di Tonnara. L’annullamento del commissariamento di Amantea per continuità con le ‘ndrangheta da parte del Consiglio di Stato nel 2010 aveva contribuito a risanare l’immagine del sindaco e ‘ripulire’ l’immagine del centro del Tirreno. Tonnara fu infatti riconfermato sindaco proseguendo nella sua carriera che lo ha visto per ben vent’anni sedere a capo della città di Amantea. Debilitato da chemioterapia e continui ricoveri Tonnara ha continuato sino alla fine ad occuparsi di politica. A Cosenza dove ricoprì per un periodo la carica di consigliere provinciale i colleghi lo ricordano con affetto. “In questi momenti di profondo dolore – afferma l’assessore all’Ambiente Biagio Diana – è difficile esprimere il sentimento e il ricordo di una persona cara che se ne è andata. Ho conosciuto Franco in occasione dell’insediamento del Consiglio Provinciale il 9 luglio 2004 e da quel giorno è nata una profonda amicizia. A nome personale e dell’Assessorato della Provincia di Cosenza, esprimo alla famiglia le più sentite

condoglianze e la partecipata solidarietà”.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA