Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Continuano le operazioni di bonifica lungo le strade cosentine

Archivio Storico News

Continuano le operazioni di bonifica lungo le strade cosentine

Pubblicato

il

Proseguono senza tregua, nelle zone a sud della città, le operazioni di bonifica lungo le strade di competenza del Comune, operazioni richieste dal Consigliere comunale del PDL Francesco Spadafora all’Amministrazione comunale.

Trattasi di interventi di decespugliamento e diserbamento, resi possibili grazie all’impegno costante dei lavoratori delle Cooperative comunali, della società “Ecologia Oggi” e grazie all’intervento straordinario dei lavoratori forestali messi a disposizione dall’Afor.

I lavori che si stanno eseguendo – evidenzia in una nota il Consigliere comunale Francesco Spadafora – stanno restituendo decoro, pulizia e sicurezza a queste strade che erano cadute nel dimenticatoio più totale prima dell’arrivo dell’Amministrazione Occhiuto.”
Le operazioni di decespugliamento e diserbamento sono state effettuate lungo la strada comunale che da Portapiana conduce a Timpone degli Ulivi e lungo la strada che da Portapiana arriva alle Contrade Badessa, Diodato, Cozzo Presta e Bivio Donnici, quest’ultima utilizzata per lunghe passeggiate e per attività sportive.
Effettuata anche una scrupolosa pulizia delle cunette.

E’ stata effettuata anche un’operazione volta al taglio dell’erba alta e di tutta la vegetazione spontanea presente ai margini della strada, anche nelle Contrade Pantano Diodato e Tenimento dove non pochi disagi si erano registrati per i residenti che la percorrono, a causa della scarsissima visibilità.

Lungo le strade delle contrade Cozzo Pirillo, Destre, Lucido, Fiego e Falco, sono intervenuti gli operai del Consorzio di Bonifica per eliminare i pericoli e gli intralci alla circolazione stradale.
Altri interventi proseguiranno senza sosta fino al 9 agosto in tutta la zona compresa fra Bivio Donnici, Donnici Inferiore e nei pressi del Conservatorio di musica “Stanislao Giacomantonio” verso Ponte Mancini.

E’ del tutto evidente – ha dichiarato con soddisfazione per l’andamento dei lavori il consigliere Francesco Spadafora – che l’attenzione dell’Amministrazione comunale per assicurare la manutenzione ordinaria delle frazioni resta sempre alta. Per questo avverto il dovere di ringraziare i tecnici comunali e soprattutto il Sindaco Mario Occhiuto che, grazie alla sua felice intuizione, ha ottenuto dalla Regione, già dal 2011 e grazie ad un protocollo d’intesa con l’Afor, l’intervento di 200 forestali che, con la loro opera, volta a garantire il decoro urbano e le opportune misure di sicurezza nella circolazione stradale, svolgono anche un’importante opera di prevenzione degli incendi, mediante la rimozione di rovi e sterpaglie.”

Poche sono rimaste le frazioni da ripulire: Contrada Ciomma, Bernardini e Falchi, i pressi del Palazzetto dello Sport, nelle quali i lavori riprenderanno dopo la pausa estiva.

Il consigliere Spadafora ha rivolto un ringraziamento particolare al direttore dell’Afor di Cosenza, ing. Alfredo Allevato, al Direttore dei lavori, ing. Carmine Sirianni, e al geometra Francesco Ciacco.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA