Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Nuovo impianto di riciclaggio a Cosenza: “Nulla di innovativo, se non il nome”

Archivio Storico News

Nuovo impianto di riciclaggio a Cosenza: “Nulla di innovativo, se non il nome”

Pubblicato

il

COSENZA – I parlamentari del M5S, Francesco Molinari e Sebastiano Barbanti, affermano:

“Prendiamo atto che la decisione della Regione di bloccare il centro riciclo a Cosenza e’ strumentale alla creazione di un mega impianto che di innovativo non ha nulla, se non il nome. La lettera inviata ai sindaci del cosentino, dove si chiede di intercettare un luogo adatto alla costruzione della piattaforma di recupero/riciclaggio spinto prevista nell’area nord ovest della provincia di Cosena, dimostra ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, la miopia politica di questa classe dirigenziale che non riesce ad immaginare un futuro ecosostenibile per la nostra terra e pensa solo a riciclare idee stantie che mai e poi mai potranno arrivare a risolvere il problema dei rifiuti in Calabria”. “Diciamo questo – aggiungono – dopo un’attenta lettura del Piano Regionale dei Rifiuti, linee guide che tralasciano le piu’ elementari novita’ in campo di valorizzazione dei rifiuti – a partire dal trasporto su rotaie e alla necessita’ di creare micro aree totalmente indipendenti l’una dall’altra. Questo al fine di evitare il piu’ possibile l’uso della gomma per i trasporti e di limitare il piu’ possibile la distanza tra il punto di raccolta e quello di trasformazione”. (“Quello che leggiamo tra le righe del piano regionale e’, invece – proseguono gli esponenti M5S – solo un grosso impianto ditritovagliatura, a cui hanno cambiato il nome, con discarica di servizio a seguito che fa capire subito le finalita’ e gli intenti dei nostri politici regionali ! Percio’ sembra un paradosso quando Pugliano e Gualtieri scrivono di una ” pianificazione”intelligente e di concreta attuazione”, proiettata nel futuro e, quindi, volta inesorabilmente al potenziamento e valorizzazione della raccolta differenziata e della selezione delle materie prime seconde”. Perche’ il vero futuro nel campo dei rifiuti sarebbe rappresentato dal nostro centro riciclo, un centro questo si’ tecnologicamente all’avanguardia, come dimostra la positiva applicazione del modello a Vedelago. E dire cheeravamo stati fiduciosi quando venne firmato il protocollo di intesa tra il sindaco Occhiuto, l’ex Ministro Clini ed il governatore Scopelliti. Ma, ad oggi, ogni speranza e’ vana ed ogni nostra previsione si e’ avveratapuntualmente. Consigliamo percio’ ai residenti dei Comuni segnalati dall’assessore Pugliano ( Tarsia, Spezzano Albanese, Bisignano, San Marco Argentano, Roggiano Gravina, Altomonte, Firmo, Lungro, Saracena, Castrovillari, San Basile, Morano, Frascineto, Luzzi, Lattarico, Torano Castello, Mongrassano, Cervicati, S. Sofia d’Epiro, S. Lorenzo del Vallo, Terranova da Sibari) , di vigilare attentamente sulle attivita’ delleproprie amministrazioni comunali che sicuramente riceveranno pressioni e promesse di regalie affinche’ si possa stuprare ulteriormente il territorio per avvantaggiare i soliti noti. E noi, statene certi – concludono Molinari e Barbanti – daremo il nostro supporto a tutti i cittadini che si faranno carico di quest’onere”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA