Ordigni bellici riafforati a seguito della forte pioggia

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Diversi ordigni, residuati della seconda guerra mondiale, sono stati rinvenuti casualmente da alcuni cittadini nel territorio della provincia di Reggio Calabria, a seguito delle precipitazioni di questi giorni.

Gli ordigni sono stati segnalati e successivamente vigilati dalle locali forze dell’ordine. Tre di essi sono stati neutralizzati da un team artificieri dell’Esercito inviato in missione dalla caserma “E. Manes” di Castrovillari. “I residuati, identificati in una spoletta d’artiglieria, una bomba da mortaio inglese e una granata antiaerea tedesca da 88mm, – spiega una nota – tutti contenenti alto esplosivo, sono stati trasportati, interrati e fatti detonare in maniera controllata in una zona impervia della frazione Archi di Reggio Calabria, con la collaborazione del personale artificiere della Polizia di Stato del XII Reparto Mobile e con il prezioso supporto medico della Croce Rossa Italiana. Inoltre si è provveduto al riconoscimento delle munizioni inesplose, alla messa in sicurezza e alle pericolose operazioni di brillamento delle stesse. Il personale della Polizia di Stato, ha provveduto poi alla rimozione di ogni frammento o materiale di risulta, in osservanza delle norme ambientali in vigore. Ordigni inesplosi – si fa rilevare inoltre – continuano a riaffiorare numerosi, anche a distanza di molti anni, mescolandosi con altri rinvenimenti che danno luogo ad allarmi, rivelantisi poi, fortunatamente, delle vere e proprie bufale, come pochi giorni fa a Saracena (CS), dove alcune parti meccaniche abbandonate in un terreno, originariamente appartenenti ad autovetture ma dalla forma assimilabile ad ordigni inesplosi, hanno fatto scattare, per motivi di sicurezza, il meccanismo di allarme delle locali forze dell’ordine, poi rientrato dopo il tempestivo riconoscimento negativo da parte del personale dell’Esercito, inviato sul posto”. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Sanità: da Belcastro a San Giovanni in Fiore, Baldino (M5S) «diritto...

ROMA - «La provocazione del sindaco di Belcastro, che con un'ordinanza dal forte impatto simbolico ha vietato ai cittadini di ammalarsi, per denunciare l'assurda...

In Calabria il “Drone Show”, 500 velivoli formeranno figure in cielo

REGGIO CALABRIA - Cinquecento droni luminosi in volo simultaneo che formano delle figure tridimensionali tra le quali Babbo Natale: è il Drone Show che...

“Extramus”: a Terranova da Sibari l’esperienza interculturale, tra formazione e senso...

TERRANOVA DA SIBARI (CS) – Dal 2014 un migliaio di ragazzi, studenti da tutto il mondo, sono stati ospiti a Terranova da Sibari nell'ambito...

Funghi e boschi presi d’assalto. Tra dispersi e incidenti 20 persone...

COSENZA - A caccia di funghi sottovalutando i pericoli. L'ultimo caso in ordine di tempo è quello di un 65enne, che ha perso l'orientamento...

Pronto Soccorso di Cosenza: la figuraccia è servita! E Di Leo...

COSENZA - Da quella perentoria nota, con tanto di virgolettato, arrivata di domenica mattina, trasmessa alle redazioni su carta intestata dell'Azienda Ospedaliera: «ho firmato...

“Il futuro dell’energia è connesso al futuro della civiltà”, Replanet Energy...

COSENZA - "Il futuro dell'energia è connesso al futuro della civiltà". Un concetto fondamentale quanto cruciale per un futuro ecosostenibile e incentrato sulla democrazia...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA